abc.it - Progetto EduCare
  • Home
  • Didattica
  • Galleria
  • ABC Academy
    • Eventi
    • Webinar
  • News

5 motivi per i quali gli insegnanti non dovrebbero ignorare Instagram

1/3/2018

 
Monica Burns (USA) - Traduzione di Alberto Pian
5 motivi per i quali gli insegnanti non dovrebbero ignorare Instagram

Educare attraverso le immagini

​Credo sia necessario iniziare a parlare di una educazione all’immagine che serva a comprendere la complessità di qualsiasi fotografia o immagine che l’uomo (e non solo) crea.
​Un'educazione, anche scolastica, che consenta di comprendere il rapporto tra parola e immagine, perché non è marginale: è determinante.
​E credo che di questo si debba occupare anche il mondo letterario/editoriale, che su instagram è presente poco e male.


▷ Monica Burns
La Dott.ssa Monica Burns è EdTech e Curriculum Consultant, Apple Distinguished Educator nonché Fondatrice di www.ClassTechTips.com
Dott.ssa Monica Burns รจ Curriculum e EdTech Consultant, Apple Distinguished Educator e Fondatrice di ClassTechTips.com
La Dott.ssa Monica Burns è Curriculum e EdTech Consultant, Apple Distinguished Educator e Fondatrice di ClassTechTips.com

Seguire i preferiti

Si potrebbe iniziare cercando persone e colleghi in altri luoghi.
Queste persone potrebbero condividere istantanee di momenti significativi della loro vita e del loro apprendimento, che potrebbero non condividere sulle loro altre piattaforme social.
Anche se Instagram consente di cercare gli  amici di Facebook che volete seguire, io vi suggerisco di utilizzare la funzione di ricerca nella quale potete digitare i nomi delle persone o delle organizzazioni che forniscono contenuti utili e accattivanti.
Ad esempio: partecipi a una chat Twitter ospitata da un educatore che ammiri? Allora cerca il suo nome per vedere se possiede un account Instagram.
​Oppure ami i post del blog di Edutopia? Ricerca il suo account per visualizzarne le citazioni, le immagini e la grafica che gli ispiratori pubblicano sul proprio Instagram.
Instagram per gli insegnanti

Prestare attenzione alle storie

Anche se le foto pubblicate in Instagram, rappresentano ciò che la maggior parte delle persone vede appena apre l'applicazione, le storie che appaiono nella parte superiore dello schermo sono spesso ricche di contenuti utili e coinvolgenti.
Anche a me capita spesso di scattare foto durante i miei viaggi o di fare un dietro le quinte su qualcosa a cui sto lavorando durante la settimana.
Ho imparato così tanto dando uno sguardo alle storie di altre persone.
Queste storie mi ispirano sui motivi che entusiasmano le persone o mi invogliano a prendere un libro che qualcuno sta leggendo, o a visitare un sito web che hanno messo in mostra nella loro storia in Instagram.
Per esempio, in una mia storia Instagram ho condiviso alcune risorse speciali, tra cui 
Disrupting Poverty Five Powerful Classroom Practices, mentre lavoravo a un nuovo post del  mio blog, in un negozio di caffè.
Condividere storie su instagram

Ricerca per hashtag

Questa è molto simile ad altre piattaforme di social media.
Anche Instagram consente agli utenti di includere gli hashtag nei loro post e commenti. È una caratteristica fantastica per trovare facilmente le risorse, le idee e le ispirazioni, dato che gli hashtag consentono di individuare i contenuti in una categoria specifica o su un particolare argomento.
È anche possibile utilizzare la funzione di ricerca per digitare un hashtag, o se si legge un hashtag in altri post si può cliccare per essere condotti ad altre immagini e account che hanno utilizzato questo stesso hashtag.
L'hastag #edtech, ad esempio, è molto popolare, e si può anche utilizzare #teachersofinstagram per trovare altri educatori in questa piattaforma.

°° Clicca qui per seguire su Instagram °°

Rimanete connessi agli eventi

Se stai frequentando un evento e desideri condividere una foto, o se non è possibile partecipare a un evento, ma vuoi seguirne lo svolgimento, Instagram ti consente di vedere ciò che sta accadendo.
Mentre ero al FETC la settimana scorsa, ho scattato le immagini delle mie sessioni e anche dal piano Sala Expo, così ho potuto catturare quello che ho visto durante la conferenza.
Ho incluso  l'hashtag #FETC in modo che il materiale pubblicato fosse semplice da trovare e, naturalmente, ho cercato quello che accadeva durante l'evento, utilizzando moltissimo questo hashtag.
Tutto ciò è stato super utile perché volevo vedere quello che gli altri stavano pubblicando e non volevo perdere nulla di emozionante di ciò che accadeva dall'altro lato del centro congressi.
ricercare per hashtag

Condividi i tuoi interessi, passioni, e la consulenza

Anche se i primi quattro punti di questo elenco sono utili per navigare e per valorizzare Instagram, bisogna sapere che è anche possibile condividere i propri specifici interessi, le proprie passioni, e consigli.
Sia che postiate la copertina di un libro che state leggendo o una foto durante un viaggio, questa condivisione sociale potrebbe ispirare altri educatori.
Infatti i tuoi colleghi potrebbero recarsi alla loro biblioteca locale per cercare un libro che è stato consigliato, oppure possono decidere di portare i propri studenti in una gita virtuale se questi sono troppo lontani.
Perciò, la tua storia è molto importante da condividere - anche se non puoi sapere esattamente chi hai ispirato.

Spero che vi possiate unire a me su Instagram, che mi possiate seguire, che possiate commentare e condividere i vostri momenti speciali.

I commenti sono chiusi.
    Vuoi ricevere maggiori informazioni?
    Contattaci

    Foto

    Ispirazione

    "Un insegnante che cerca di insegnare senza ispirare nell'alunno il desiderio di imparare sta martellando un ferro freddo“
    Anonimo


    Vuoi ricevere le nostre news?
    Voglio iscrivermi

    Archivi

    Giugno 2018
    Marzo 2018

    Categorie

    Tutto
    Didattica Multicanale
    Storytelling E Creatività

    Feed RSS

HOME
 DIDATTICA 
 GALLERIA 
EVENTI
WEBINAR
RICEVI LE NEWS
CONTATTI
PRIVACY
abc.it  è il portale dedicato al mondo dell'education powered by Rekordata
​

Copyright © 2018 by Rekordata
  • Home
  • Didattica
  • Galleria
  • ABC Academy
    • Eventi
    • Webinar
  • News