abc.it - Progetto EduCare
  • Home
  • Didattica
  • Galleria
  • ABC Academy
    • Eventi
    • Webinar
  • News

Organizza i tuoi corsi con iTunes U

1/3/2018

 
Alberto Pian
iTunes U

Contenuti straordinari per le tue lezioni

eiTunes è un'applicazione unica nel suo genere, che permette ad insegnanti e studenti, di organizzare il proprio apprendimento sia a scuola che in mobilità.
Abbiamo detto "applicazione"?

​Sì, certo è un oggetto che si scarica, si installa sull'iPad o l'iPhone e quindi, tecnicamente parlando, è un'applicazione. In realtà iTunes U è una rete mondiale di contenuti scientifici. Anzi, è la più grande rete mondiale di contenuti scientifici (dati forniti da Apple 2018), specificamente pensati per l'insegnamento.

Quindi iTunes U è un contenitore di risorse che puoi liberamente utilizzare?
Non solo! Puoi impiegare iTunes U per creare il tuo corso e divulgare le tue stesse risorse agli studenti.
Ciò vuol dire che è un'applicazione per la produttività personale o, addirittura, per la creatività?

Certo, ma non solo. Infatti puoi assegnare dei compiti, i tuoi studenti restituiscono il lavoro, se hanno dei dubbi possono chattare con te in privato (o in pubblico), per avere chiarimenti e quindi allegano il compito. iTunes U radunerà tutti i lavori per consentirti di annotarli facilmente (anche i PDF) e di valutarli.

Ma vorrei anticipare la vostra domanda, rispondendo: no, iTunes contiene un registro ma non è un registro.
Vedete, cari colleghi, il problema è che è difficile definire iTunes se non dicendo che una vera e propria applicazione "multicanale integrata".
In effetti voi potete trovare dei corsi pubblici, per esempio erogati dall'università di Yale, o dall'Istituto Chiodo di La Spezia o dal Liceo De Amicis di Milano, o dalla Fondazione Wilson, vi potete iscrivere e potete utilizzare i materiali disponibili per apprendere voi stessi o i vostri allievi.

Leggi altro

Impariamo a prendere spunto con iPad

1/3/2018

 
Alberto Pian
Prendere spunto con iPad

È tutto così facile che...

Diciamo subito la verità e facciamo ammenda.
Noi che amiamo il mondo Apple è dalla notte dei tempi che ripetiamo questo mantra: la genialità, la trasparenza, la funzionalità del sistema messo a punto da Cupertino è tale che possiamo usare subito, tutti gli strumenti, senza dover prima "apprendere", senza leggere - prima di scatenare i polpastrelli - "pesanti" e voluminosi manuali.
Lo abbiamo detto, ripetuto e proclamato talmente tante volte che - e su questo punto facciamo ammenda - è colpa nostra se ora, nessuno ha la minima idea di dove possa trovare delle spiegazioni, delle istruzioni, una banale guida, nel caso la sua curiosità lo sostenga in questa esplorazione.
E allora, cari lettori di ABC Progetto EduCare, ripariamo al danno che abbiamo contribuito a determinare.
Non crediate che vi portiamo a spasso fra gli scaffali di una biblioteca, a consultare procedure tecniche astruse e incomprensibili.

​▷ https://support.apple.com/it-it/ipad
​
Questo indirizzo corrisponde al sito di riferimento che fra poco esploreremo.

Leggi altro

Lavorare su più dispositivi con Continuity

1/3/2018

 
La redazione
Lavorare su più dispositivi con Continuity

Un’unica grande esperienza

Quando usi un Mac o un dispositivo iOS puoi fare tante cose straordinarie; e se li usi insieme, ancora di più.
Per esempio fai e ricevi telefonate senza neanche prendere in mano l’iPhone, o modifichi un documento su un dispositivo e riprendi il lavoro su un altro.
E puoi persino copiare immagini, video e testi dal tuo dispositivo iOS e poi incollarli sul tuo Mac che si trova lì vicino. O viceversa.

Continuity è il nome assegnato a una serie di tecnologie, che permettono di operare in modo trasparente, fra dispositivi vicini (prossimità), dello stesso utente.
Non è un'applicazione da scaricare, ma una tecnologia che lavora in background, quando sono soddisfatte determinate condizioni (vedi al fondo dell'articolo).

Leggi altro

Creatività per tutti, ovunque

1/3/2018

 
La Redazione
Wacom Intuos

Realizza il tuo sogno creativo con Intuos by Wacom

La Intuos è una tavoletta molto precisa, ad un prezzo più contenuto, senza monitor, che si connette ai computer PC/MAC e alle loro applicazioni.
Può essere ottimizzata con applicazioni particolari:
  • Intuos Draw per disegnare;
  • Intuos Art con Corel Painter Essentials 5;
  • Intuos Photo formato piccolo Corel® PaintShop® Pro X8 e Corel® Aftershot® Pro 2;
  • Intuos Comic con Clip Studio Paint Pro e Anime Studio per computer, 3D.

Leggi altro

L'atelier creativo di Wacom

1/3/2018

 
La Redazione
Wacom MobileStudio Pro

In tutti gli atelier, laboratori innovativi, aree creative e per l'inclusione, non può mancare la Wacom MobileStudio Pro 

La Wacom MobileStudio Pro (WMSP) è uno schermo interattivo con sistema operativo Windows 10.
In pratica si può utilizzare la WMSP come un computer, ma allo stesso tempo anche come schermo esterno touch, da connettere al computer Mac, o al computer Windows per far diventare lo schermo interattivo mobile.

Se si crea un lavoro in mobilità, utilizzando il sistema operativo Windows incluso nella WMSP, si potranno rielaborare i file con il proprio computer Mac o Windows, usando gli stessi o altre applicazioni compatibili.
Due formati, 13 e 16 pollici. Il prezzo dipende dalla configurazione. Con tastiera Bluetooth e stand di supporto diventa un PC.

Leggi altro

La didattica innovativa di Wacom

1/3/2018

 
La Redazione
Didattica innovativa Wacom

Didattica innovativa con uno strumento innovativo: la Wacom MobileStudio Pro

La Wacom MobileStudio Pro è un display touch interattivo da 13' o 16' che contiene un computer Windows 10.
Può essere utilizzato sia come display da collegare ad altri computer Mac o Windows, che come sistema autonomo per la produzione creativa di contenuti, attraverso un touch screen di grande qualità e risposta, abbinato alla penna appositamente studiata da Wacom, il tutto per rendere l'esperienza migliore di quella tradizionale su carta.

​È evidente che un simile e innovativo dispositivo, che racchiude diverse tecnologie in una sola, apre la strada a una serie di applicazioni didattiche straordinarie.
Vediamone alcune.

Leggi altro
    Vuoi ricevere maggiori informazioni?
    Contattaci

    Foto

    Prodotti

    Una tecnologia che fa passi da gigante. 
    iPad, tavolette grafiche, monitor touch e piattaforme di produttività: una moltitudine di strumenti tecnologici tutti da scoprire. 
    Che siate innovatori, promotori o pionieri di questa transizione, non potete andare in montagna senza aver indossato gli scarponi adatti.
    Ecco allora alcuni articoli utili per sfruttare al meglio la tecnologia del domani.


    Vuoi ricevere le nostre news?
    Voglio iscrivermi

    Archivi

    Luglio 2018
    Marzo 2018

    Categorie

    Tutto
    Accessibilità Inclusione BES/DSA
    Adobe
    Apple
    Coding E Robotica
    Didattica Multicanale
    Storytelling E Creatività
    Wacom

    Feed RSS

HOME
 DIDATTICA 
 GALLERIA 
EVENTI
WEBINAR
RICEVI LE NEWS
CONTATTI
PRIVACY
abc.it  è il portale dedicato al mondo dell'education powered by Rekordata
​

Copyright © 2018 by Rekordata
  • Home
  • Didattica
  • Galleria
  • ABC Academy
    • Eventi
    • Webinar
  • News