abc.it - Progetto EduCare
  • Home
  • Didattica
  • Galleria
  • ABC Academy
    • Eventi
    • Webinar
  • News

La didattica innovativa di Wacom

1/3/2018

 
La Redazione
Didattica innovativa Wacom

Didattica innovativa con uno strumento innovativo: la Wacom MobileStudio Pro

La Wacom MobileStudio Pro è un display touch interattivo da 13' o 16' che contiene un computer Windows 10.
Può essere utilizzato sia come display da collegare ad altri computer Mac o Windows, che come sistema autonomo per la produzione creativa di contenuti, attraverso un touch screen di grande qualità e risposta, abbinato alla penna appositamente studiata da Wacom, il tutto per rendere l'esperienza migliore di quella tradizionale su carta.

​È evidente che un simile e innovativo dispositivo, che racchiude diverse tecnologie in una sola, apre la strada a una serie di applicazioni didattiche straordinarie.
Vediamone alcune.
Wacom MobileStudio Pro

Mobilità

Gli studenti possono lavorare ovunque, sia all'interno dell'atelier, della classe, nel laboratorio, o all'esterno, senza dover rinunciare all'impiego delle applicazioni più potenti.
​Possono lavorare in qualsiasi laboratorio Mac o Windows, utilizzando la Wacom MobileStudio Pro come schermo touch.

Inclusione

Permette di lavorare ovunque, con tutte le applicazioni professionali specifiche per l'inclusione, per esigenze in tema di BES e DSA, sia in classe che in qualsiasi altro ambiente.
​I ragazzi che hanno bisogno di essere sostenuti nelle operazioni motorie (motricità, fine, scrittura, grafismo), hanno a disposizione l'interfaccia touch con la sensibilità della penna Wacom.
Wacom per l'inclusione

Sostegno al talento

Dal lato "opposto", i ragazzi che esprimono dei talenti artistici e creativi, pur non frequentando una scuola specifica, hanno a disposizione uno strumento per esprimersi liberamente, per arricchire i lavori della classe con illustrazioni, filmati, animazioni, elementi grafici, impaginati, per esempio impiegando anche gli strumenti Adobe per i creativi.

Robotica e coding

Con questo dispositivo i ragazzi possono gestire e governare tutte le applicazioni per programmare i comportamenti dei robot, come quelli della linea Ubtech, Lego Mbot e altri.
Lo possono fare in qualsiasi area dell'atelier e in altri spazi.
L'interfaccia touch è l'ideale per manovrare le applicazioni con le quali si possono guidare il robot e definire i suoi comportamenti, toccando e agendo sulle sue parti e articolazioni, prodotte a schermo.
In tal senso si può utilizzare la Cintiq come monitor di controllo touch, anche con le applicazioni installate in altri computer Mac e Windows.  Allo stesso tempo, sempre dal sistema operativo Windows, si possono impiegare  le applicazioni di coding a blocchi, a linea di comando, a oggetti, senza bisogno di rimanere incollati a un monitor, ma spostandosi e interagendo con gli spazi a disposizione.
​Analogamente, sensori e dispositivi aggiuntivi di misurazione, rilevazione dati, strumenti scientifici per catturare informazioni intorno a sé, possono essere collocati nel loro ambiente naturale e gestiti con la Wacom MobileStudio Pro.
Robotica e coding con Wacom

Costruzione di oggetti didattici, scene parlanti, realtà aumentata

Tutte le applicazioni di progettazione, disegno e calcolo presenti in Windows possono essere impiegate, in modo touch e con le penne professionali Wacom, a qualsiasi livello: dalla scuola elementare alla scuola superiore, un'esperienza d'uso e una famigliarità migliore rispetto a un normale computer desktop.
​Si possono quindi progettare piccole architetture da costruire, montaggio di elementi, progetti.
Lo scanner 3D incorporato, inoltre, permette di creare progetti e animazioni 3D e di "stampare" oggetti per la costruzione di scene parlanti interattive e di ogni altro elemento utile negli atelier.

Divulgazione

Potete documentare l'attività svolta, i suoi processi, creando un eBook interattivo, disegnando la copertina e le illustrazioni, con grafica e interazioni accattivanti.
Diventa tutto più semplice usando la Wacom MobileStudio Pro con PubCoder, con gli strumenti tradizionali Office e con le applicazioni Adobe o altre applicazioni specifiche per bambini o studenti più grandi.
Tutto il processo può essere svolto con lo stesso dispositivo, dalla stesura delle bozze al formato digitale finale, usando tutte le modalità possibili:
  • mouse;
  • penna;
  • schermo touch.

In questo modo la documentazione in itinere o finale del processo creativo, diventa uno strumento di conoscenza per tutta la comunità scolastica e oltre, poiché è possibile anche gestire la pubblicazione dei prodotti negli store digitali come Amazon, iBooks, e altri.

I commenti sono chiusi.
    Vuoi ricevere maggiori informazioni?
    Contattaci

    Foto

    Prodotti

    Una tecnologia che fa passi da gigante. 
    iPad, tavolette grafiche, monitor touch e piattaforme di produttività: una moltitudine di strumenti tecnologici tutti da scoprire. 
    Che siate innovatori, promotori o pionieri di questa transizione, non potete andare in montagna senza aver indossato gli scarponi adatti.
    Ecco allora alcuni articoli utili per sfruttare al meglio la tecnologia del domani.


    Vuoi ricevere le nostre news?
    Voglio iscrivermi

    Archivi

    Luglio 2018
    Marzo 2018

    Categorie

    Tutto
    Accessibilità Inclusione BES/DSA
    Adobe
    Apple
    Coding E Robotica
    Didattica Multicanale
    Storytelling E Creatività
    Wacom

    Feed RSS

HOME
 DIDATTICA 
 GALLERIA 
EVENTI
WEBINAR
RICEVI LE NEWS
CONTATTI
PRIVACY
abc.it  è il portale dedicato al mondo dell'education powered by Rekordata
​

Copyright © 2018 by Rekordata
  • Home
  • Didattica
  • Galleria
  • ABC Academy
    • Eventi
    • Webinar
  • News