Dalla LIM ai "monitor interattivi multicanali": un nuovo concetto di innovazione didattica26/10/2018
Alberto Pian La LIM nella scuola italiana: storia ed evoluzione di uno strumento spesso incompresoNell'ultimo decennio la stragrande maggioranza delle classi italiane è stata dotata, anche grazie a imponenti fondi ministeriali, di lavagne interattive multimediali, o LIM. La loro introduzione è stata accompagnata da diversi dubbi e perplessità in merito alla loro effettiva utilità e alla capacità degli stessi insegnanti di utilizzarle al meglio.
In questo articolo analizzeremo l'evoluzione di questo strumento e il suo progressivo miglioramento, che ha portato sempre più insegnanti ad avvicinarsi alla didattica digitale. |
Didattica"Certamente tutti coloro che ci davano, che ci offrivano la possibilità di conoscenza, anche di cose a noi lontane, facevano un'opera didattica veramente importante.“ Vuoi ricevere le nostre news?
Archivi
Agosto 2019
Categorie
Tutto
|