abc.it - Progetto EduCare
  • Home
  • Didattica
  • Galleria
  • ABC Academy
    • Eventi
    • Webinar
  • News

Hanno assassinato il cuoco? Fantastico! Così impariamo meglio.

28/6/2017

 
Alberto Pian
Foto

“Master Chef Murder”: il gioco per sviluppare la logica e il pensiero critico

L’applicazione Master Chef Murder è un un gioco ideato appositamente per studenti di scuola elementare – media.
​
Sviluppa il pensiero critico, il problem-solving e le competenze tecnico informatiche.

▷ Applicazione
▷ Dossier​​

Master Chef Murder

Foto
Questa applicazione (per dispositivi Apple iOS), nasce da una lunga sperimentazione in classe che è partita da una giornata di accoglienza rivolta a nuovi studenti, che si sono mossi all’interno della scuola attraverso la tecnologia iBeacon.

I ragazzi erano invitati a trovare informazioni specifiche e localizzate all’interno delle diverse aree della scuola, per risolvere un mistero. Allo stesso tempo familiarizzavano con i nuovi ambienti scolastici. Successivamente questa esperienza è stata messa a punto nell’app Master Chef Murder,  che è stata sperimentata in una dozzina di classi prima di essere rilasciata.
Foto
L’applicazione presenta i componenti per risolvere il mistero: dalle video interviste dei personaggi a oggetti e risorse utili, quiz e sfide di tutti i tipi.

​
Ma, dato che l’avventura è geolocalizzata, occorre disporre di trasmettitori (Beacon), all’interno delle aree coinvolte in modo che l’indagine si possa sviluppare ricevendo le informazioni direttamente all’interno della scuola.

I trasmettitori beacon si acquistano a questo indirizzo. Per facilitare l’impiego di questa applicazione è stata anche predisposta una prima guida didattica rivolta agli insegnanti che si può scaricare gratuitamente.
Foto
Il gioco si svolge intorno all’ispettore Bartram , incaricato di dirigere le indagini.

Indagando gli studenti apprendono sia competenze che contenuti disciplinari. Per esempio possono comprendere a che cosa servono delle analisi del sangue o rispondere a interrogativi di tipo relazione sui comportamenti delle persone coinvolte. Gli indizi e le prove da scoprire all’interno della scuola, attraverso i trasmettitori beacon sono numerosi, ma non si tratta di una “caccia al tesoro”.

Il gioco è una vera e propria indagine grazie alla quale gli studenti devono prendere delle decisioni, per esempio, identificare le false piste o reperire le informazioni corrette.
Foto
Gli sviluppatori indicano che il gioco, testato su ragazzi fino a 12 anni, può sviluppare competenze significative in questi campi:
​
  • comprensione attraverso la lettura
  • risoluzione di problemi (PBL)
  • pensiero critico
  • skill secondarie
  • lavoro di squadra
  • valutazione critica delle informazioni
  • capacità di comunicazione
  • capacità di comprensione​ ​

Il gioco è in lingua inglese ma vale la pena tentare e, con l’aiuto dell’insegnante di lingua, si possono aprire mondi nuovi e, soprattutto, nuovi metodi per insegnare e apprendere attraverso sistemi di gamification.
Foto

I commenti sono chiusi.

    Didattica

    "Certamente tutti coloro che ci davano, che ci offrivano la possibilità di conoscenza, anche di cose a noi lontane, facevano un'opera didattica veramente importante.“
    Anonimo


    Vuoi ricevere le nostre news?
    Mi voglio iscrivere

    Archivi

    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Aprile 2017
    Febbraio 2017
    Dicembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Marzo 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Settembre 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014

    Categorie

    Tutto
    Accessibilità Inclusione BES DSA
    Coding E Robotica
    Didattica Aumentata
    Didattica Multicanale
    Storytelling E Creatività

    Feed RSS

HOME
 DIDATTICA 
 GALLERIA 
EVENTI
WEBINAR
RICEVI LE NEWS
CONTATTI
PRIVACY
abc.it  è il portale dedicato al mondo dell'education powered by Rekordata
​

Copyright © 2018 by Rekordata
  • Home
  • Didattica
  • Galleria
  • ABC Academy
    • Eventi
    • Webinar
  • News